L’impatto del commercio equo
Riforma ed evoluzione.
L’effetto del commercio equo è stato esaminato ripetutamente in passato. Diversi studi attestano l’influsso positivo del commercio equo sui piccoli produttori, sulle loro famiglie e sull’intera comunità.
- Il commercio equo incrementa le entrate delle produttrici e dei produttori.
- Grazie alla certificazione Fair Trade, le produttrici e i produttori hanno accesso a prestazioni di natura finanziaria (ad esempio a crediti).
- Il prezzo minimo Fair Trade consente di ammortizzare crolli di prezzo ingenti.
- Il commercio equo, ad esempio mediante il premio Fair Trade, esercita un influsso positivo sullo sviluppo socioeconomico della comunità.
- Le produttrici e i produttori del commercio equo lavorono in modo più rispettoso dell’ambiente rispetto a coloro che sono sprovvisti di certificazione.
- I contratti commerciali a lungo termine riducono l’angoscia esistenziale.
Le conoscenze acquisite evidenziano che il commercio equo riveste grande importanza ai fini di uno sviluppo sostenibile fondato sull’autodeterminazione dei piccoli produttori e delle loro comunità nei paesi del Sud.