Consumo di prodotti

Consumo di prodotti

Nuovo record.

Nel 2021, in Svizzera il consumo di prodotti del commercio equo in Svizzera è nuovamente aumentato per raggiungere una cifra d’affari di un miliardo di franchi. Con una crescita del 7,6 per cento, il fatturato pro capite di prodotti del commercio equo è di 115 franchi all’anno.

Nel 2021, il fatturato di prodotti del commercio equo è nuovamente aumentato in Svizzera. Con un incremento del 7,6 per cento, ha raggiunto quota 1,006 miliardi di franchi.

Come era già il caso durante il 2020, il fatturato concernente le categorie «Bevande» (caffè, succhi di frutta) ha subìto un calo nel settore della gastronomia. Questo si spiega con le chiusure di ristoranti e bar dettate dalla pandemia di coronavirus. Per il caffè il calo delle vendite negli esercizi pubblici è stato compensato da un aumento degli acquisti nel commercio al dettaglio. Altre categorie, in particolare «Frutta secca», «Prodotti lattiero-caseari» e «Fiori/piante», hanno registrato un buon aumento; la categoria con la crescita maggiore nel settore alimentare è stata quella dei prodotti a base di cacao/cioccolato. Nella categoria «Altri nel settore non alimentare», l’oro, un prodotto del commercio equo relativamente nuovo, ha registrato una crescita particolarmente forte.

È possibile notare una crescente diversificazione nella ripartizione del fatturato a dimostrazione che il commercio equo sta prendendo vieppiù piede anche al di fuori delle classiche categorie di prodotti. Queste ultime, a cominciare dalla frutta fresca (20,7 per cento) e dal cioccolato, rispettivamente dai prodotti del cacao (23,4 per cento), rappresentano le quote più forti delle vendite.

Nel 2021, il consumo della popolazione svizzera ha raggiunto 115 franchi a testa per prodotti del commercio equo stabilendo un nuovo record. La Svizzera continua così ad essere il campione del mondo del consumo pro capite di prodotti del commercio equo.

 

 

Swiss Fair Trade rileva ogni anno le cifre relative al commercio equo in Svizzera. In questa occasione viene considerato il fatturato di tutti i prodotti certificati o commerciati dai soci di Swiss Fair Trade. I membri di Swiss Fair Trade condividono la stessa concezione del commercio equo abbracciandone i fondamenti e gli standard.

Il commercio equo garantisce rapporti commerciali equi e duraturi, prezzi stabili e trasparenti, condizioni di lavoro giuste e metodi di coltivazione sostenibili. Il commercio equo permette alle persone di tutto il mondo di assicurarsi, con il loro lavoro, un reddito sufficiente alla propria sussistenza.

Altre materie